ROCCA – IGEA V. 1-1: 14° RISULTATO UTILE CONSECUTIVO PER LA CAPOLISTA!

16/12/2012

USD ROCCA – IGEA VIRTUS 1-1

E’ finita senza vincitori ne’ vinti la sfida clou dell’ultima giornata del girone d’andata. Al “Micale” di Capo d’Orlando, si sono trovate di fronte la prima e la seconda in graduatoria ovvero il Rocca e la nobile decaduta del calcio siciliano l’Igea Virtus. Chi si aspettava il bel gioco e lo spettacolo pero’ e’ rimasto deluso: decisioni arbitrali discutibili e il nervosismo hanno decisamente messo la gara su binari che nessuna delle due squadre si aspettava. Per la sfida odierna, a sorpresa mister Ferrara per i barcellonesi lascia in panca il bomber Amante e si affida alla velocita’ dei suoi giovani. Nel Rocca, mister Vicario, con Giacobbe in panca non ancora al meglio e con Truglio e Iuculano inizialmente fuori, propone Adamo in porta, Fazio, Venezia e Curasi’ in difesa, Zingales, Margo’, La Rosa e Onofaro a cantrocampo, Cocivera, Cicirello e Marandano in avanti. Nemmeno il tempo di cominciare che al 4′ l’Igea passa in vantaggio: Contatto in area tra Curasi’ e Genovese e per il sig. Cesarini non ci sono dubbi, calcio di rigore. Dagli undici metri e’ Genovese a realizzare. Veementi nell’occasione le proteste dei giocatori del Rocca per un fallo sinceramente dubbio. I biancazzurri si fanno vivi dalle parti di Pontillo al 23′ con un gol annullato per fuorigioco a Cicirello e al 24′ con un colpo di testa di Marandano, di poco a lato. Al 39′ e’ Onofaro a provare su calcio piazzato, il suo tiro’ pero’ e’ bloccato da Pontillo. Nella ripresa, nonostante la reazione dei biancazzurri, le azioni da gol latitano. Le uniche le crea Marandano che al 54′ (tiro al volo alto) e al 57′ (tiro a fil di palo) sfiora il pareggio. Il nervosismo in campo e’ tanto e a farne le spese sono Amante, Mondello e Iuculano mandati anzitempo sotto la doccia. Con un uomo in piu’, il Rocca si catapulta in avanti e al 88′ arriva il pari: sugli sviluppi di una punizione, il neo entrato Mataj rifila un pugno a Truglio in area igeana e costringe il direttore ad espellerlo e a concedere il rigore. Dal dischetto, con la solita freddezza, bomber Marandano fa 1 a 1. Finisce cosi’, dopo ben 7 minuti di recupero, con un pareggio cui entrambe alla vigilia avrebbero fatto a meno. Appuntamento adesso tra sette giorni, quando al “Micale” ci sara’ la visita dell’agguerrito Cefalu’, adesso a soli 2 punti dal primo posto. (Domenico Belvedere)

Leave a Reply