DELIRIO ROCCA: VINCE A COLLESANO E VOLA AL COMANDO!

05/11/2012

COLLESANO – USD ROCCA 0-1

Con una prestazione di grande carattere, di tanto cuore ma che, vista la posta in palio, per forza di cose ha lasciato poco spazio allo spettacolo, l’Usd Rocca di Capri Leone centra sul difficile terreno di Collesano la sesta vittoria in campionato e soprattutto aggancia il primo posto in classifica, superando il Cefalu’. La formazione madonita, nonostante una partita giocata a mille all’ora, ha piu’ volte costretto nella propria meta’ campo i biancazzurri che comunque hanno sempre controllato le sfuriate senza mai correre particolari rischi. Venendo alla gara, mister Vicario per la sfida odierna ritrova Fazio in mezzo al campo dopo tre turni di squalifica ma deve rinunciare agli squalificati Zingales e Truglio e all’infortunato Onofaro. La formazione anti-Collesano e’ cosi’ composta con ben 4 juniores: Adamo in porta, solita cerniera difensiva con Venezia, Giacobbe e Curasi’, centrocampo giovanissimo con Hadek, Fazio, Smeriglia e Maniaci, attacco con capitan Cocivera dietro alla coppia Cicirello-Marandano. La prima occasione della gara e’ di marca biancorossa: e’ il 10′ quando il numero 7 locale, dopo essere entrato in area, lascia partire un potente destro che pero’ si spegne a lato. Per registrare la risposta dei caprileonesi bisogna attendere il minuto 35: Marandano, dopo una bella discesa sulla destra, mette in mezzo per l’accorrente Fazio che dal limite scarica un tiro che deviato da un difensore sfiora l’incrocio dei pali. Il Rocca cerca di pungere sugli esterni con Hadek e Maniaci che piu’ di una volta arrivano sul fondo per crossare ma sistematicamente la difesa di casa riesce a spazzare. Sul finire di tempo, il Rocca comunque sblocca la partita: e’ il 45′, quando Marandano s’impossessa della sfera, entra in area e al momento di concludere viene atterrato dal diretto avversario. Dagli undici metri il bomber di Castelbuono (ex della gara, avendo giocato a Collesano a inizio carriera) spiazza Musumeci e porta in vantaggio i suoi. Si va cosi’ al riposo con un vantaggio tutto sommato meritato. Nella ripresa, cosi’ come nel primo tempo, le occasioni da rete si contano col contagocce. La prima degna di nota e’ al 57′ con un tiro da fuori, peraltro debole, ad opera di Marandano. Al 62′ e’ Cocivera a cercare il gol della domenica con un sinistro da 25 metri che costringe Musumeci alla parata in due tempi. I padroni di casa, alla disperata ricerca del pari, mettono in campo molto agonismo ma creano relativamente poco. L’unico intervento che deve compiere Adamo e’ al 70′, quando su una bordata da 20 metri e’ costretto a respingere la sfera con i piedi. Nel finale, oltre all’espulsione di Marandano per doppia ammonizione, non succede praticamente nulla. Si finisce cosi’ con i tifosi biancazzurri che festosi e carichi di entusiasmo danno il giusto tributo ai loro beniamini. Domenica, con i Delfini Palermo, sara’ dunque testacoda.. (Domenico Belvedere)

Leave a Reply