MISTER VICARIO: E' LUI L'ARTEFICE!
25/03/2012
Al termine della vittoriosa trasferta santagatese, la scena com’ e’ ovvio che sia, e’ tutta per lui, per il condottiero di questa squadra che contro ogni pronostico stilato nel precampionato si e’ salvata 270′ prima della fine del torneo: “Sono davvero felice per il conseguimento dell’obiettivo societario con abbondante anticipo. Volevo ringraziare innanzitutto la societa’ usd Rocca che sin dall’inizio ha sposato in pieno le mie idee e non ha mai avuto dubbi nemmeno quando i risultati positivi non arrivavano, specialmente all’inizio. E questo per un allenatore vuol dire molto. Ringrazio tutti i calciatori, dal primo all’ultimo, che dopo il primo periodo di scetticismo, hanno capito che il metodo innovativo che avevo introdotto funzionava davvero e si sono messi completamente a disposizione. Siamo stati l’unica squadra in questo torneo a giocare con i tre difensori in qualsiasi occasione e contro qualsiasi avversario, nonostante fossimo una neopromossa e giocassimo sempre in trasferta, dimostrando grande coraggio e sfrontatezza. Certamente qualche incidente di percorso c’e’ stato ma quello che conta e’ il risultato finale che siamo riusciti ad ottenere. Adesso, nelle restanti gare che ci restano da disputare, daro’ ampio spazio ai giovani che fanno parte della rosa con la consapevolezza che anche loro, avendo lavorato sempre con il massimo impegno, non sfigureranno. Il lavoro paga sempre e noi l’abbiamo dimostrato in questa stagione.” A far da eco al mister di San Basilio e’ il direttore sportivo Germanotta: “Confesso che ad agosto, consapevole delle difficolta’ che avremmo dovuto affrontare durante la stagione, non avrei scommesso un centesimo su una nostra salvezza cosi’ tranquilla. Certamente eravamo consapevoli del materiale umano a disposizione ma questo non ci faceva dormire sonni molto tranquilli. Grande merito dunque al mister per il grande lavoro svolto che e’ sotto gli occhi di tutti e ai ragazzi per aver disputato un campionato di alto livello e che sicuramente restera’ nella storia della nostra societa’.”