ROCCA IRRICONOSCIBILE, COL SACRO CUORE E’ BLACK OUT TOTALE!
10/03/2012
SACRO CUORE – USD ROCCA 3-0
Un Rocca di Capri Leone lontano parente di quello visto sette giorni prima in casa col Casteldaccia, cade sotto i colpi del Sacro Cuore Milazzo (con Paolino Cannuni infortunato) e per la sesta partita esterna cosecutiva torna a casa a mani vuote. Stavolta la sconfitta subita assume i contorni della figuraccia e la presenza in campo dal 1′ di 4 juniores non deve essere un alibi. Mister Vicario, come di consueto si affida alla solita difesa a 3 con Giacobbe, Venezia, Curasi’, centrocampo composto da Maniaci, Fazio, Pettignano, Smeriglia e Mazzara, in avanti Marandano e Onofaro. In porta, con Adamo febbricitante, torna Di Bartolo. Primo tempo che sicuramente per le occasioni create e’ piu’ vivace rispetto al secondo. Al 4′ e’ Onofaro con un tiro dai 20 metri a farsi notare. Subito dopo e’ Miroddi con un tiro dalla distanza a sfiorare l’incrocio dei pali a portiere battuto. La partita, agonisticamente valida, dopo qualche minuto giocato a centrocampo, entra nel vivo alla mezzora: prima sono i padroni di casa a provarci con un tiro dal limite bloccato a terra da Di Bartolo. Al 31′ e’ il turno dei biancazzurri che con un tiro di Onofaro dal limite dell’area piccola, si vedono respingere la sfera in angolo da una bella parata di Caragliano. Al 34′ arriva il gol del vantaggio dei milazzesi: su azione d’angolo, la palla arriva sui piedi dell’intramontabile Romeo che con un tiro di sinistro dal limite insacca all’incrocio. L’ultima azione del primo tempo la crea Marandano al 36′: il suo tiro pero’ e’ deviato in angolo. Nella ripresa, il Rocca rimane praticamente con la testa negli spogliatoi: mai un pericolo creato, mai un tiro verso la porta di Caragliano. Cosi’, dopo diversi tentativi di affondo, il Sacro Cuore al 75′ trova lo spiraglio giusto: Milazzo entrato in area viene affrontato da Di Bartolo che lo atterra. Per il sig. Fabiano e’ rigore e dagli undici metri il solito Romeo spiazza il portiere caprileonese per il 2-0. Nel finale, con i biancazzurri protesi in avanti alla ricerca del gol della speranza, ad approfittarne sono ancora i biancorossi che con Miroddi in contropiede al 90′ trovano il gol del definitivo 3-0. (Domenico Belvedere)