MARANDANO CASTIGA L'AQUILA BAFIA

18/02/2012
USD ROCCA – AQUILA BAFIA 2-0
Davanti a una cornice di pubblico limitata per via delle manifestazioni carnascialesche, l’usd Rocca di Capri Leone si sbarazza con il piu’ classico dei risultati del fanalino di coda Aquila Bafia e vede sempre piu’ vicino il traguardo della salvezza anticipata. Anche se la partita di oggi non e’ stata di alto livello, i biancazzurri hanno comunque divertito gli spettatori creando diverse palle gol, concedendo agli ospiti solo qualche sortita nel finale. Mister Vicario ripropone tra i pali Di Bartolo, Giacobbe, Venezia e Curasi’ in difesa, Mazzara, Fazio, Smeriglia e Pettignano a centrocampo, artiglieria pesante davanti con Marandano, Cannistraci e Onofaro. Nemmeno il tempo di partire che e’ subito il Rocca a provare: Smeriglia dopo 30 secondi, dal limite si coordina bene ma calcia alto. Intorno al decimo minuto, Marandano ha due occasioni sui piedi: prima spara a lato dal limite dell’area piccola, dopo da analoga posizione, in diagonale sfiora il palo alla destra di Accetta. Alla mezzora il Rocca passa: Mazzara da calcio d’angolo pesca Marandano tutto solo a centro area. L’attaccante biancazzurro, senza nemmeno saltare, incorna di testa  sbloccando il risultato. Al 34′ i caprileonesi sfiorano il raddoppio: stavolta e’ Curasi’ a volare in cielo per colpire di testa un cross di Onofaro. La sfera termina pero’ a lato. Nella ripresa l’Aquila che nel primo si e’ limitata a fare da sparring partner, entra in campo con un piglio diverso, rendendosi subito pericolosa. Al 1′ infatti, Di Bartolo e’ chiamato a respingere prima la conclusione di Puglisi e poi quella di Catalfamo. Al 52′ Marandano ha sul sinistro la palla del raddoppio ma da due passi calcia alto. Al 59′ e’ ancora uno strepitoso Di Bartolo a dire di no agli ospiti: sul tiro dal limite, la sua parata e’ determinante. Al 68′ arriva il raddoppio dei biancazzurri: Onofaro viene atterrato in area e per il sig. Parrinello e’ rigore. Dagli undici metri Marandano spiazza Accetta e porta i suoi sul 2 a 0. Nel finale, l’Aquila prova con l’orgoglio di riportarsi in partita ma la scarsa vena di Catalfamo e la concentrazione di Di Bartolo (grande intervento all’84’ su Puglisi) impediscono agli ospiti di accorciare. Finisce cosi’ tra gli applausi dei presenti, la sfida contro i biancorossi di Castroreale. Vittoria importante dopo la sconfitta patita a Mazzarra’ e che pone Giacobbe e compagni nelle migliori condizioni in vista dell’insidiosa trasferta di domenica a Bagheria contro l’Aspra. Per gli ospiti, con capitan Torre sottotono e con Catalfamo lasciato spesso troppo solo in avanti, la salvezza e’ una strada tutta in salita. (Domenico Belvedere)

Leave a Reply