TUTTE LE TAPPE DEL 2011
Quello che se ne va e’ senza dubbio un anno pieno di soddisfazioni per i colori biancazzurri, dalle sfide cariche di tensione contro Citta’ di S.Agata e Sinagra a quelle storiche di coppa Sicilia che ci hanno portato in alto, agli acquisti roboanti del direttore sportivo, al salto in promozione. Cerchiamo di ripercorrere insieme, uno per uno, i dodici mesi passati all’insegna dell’Usd Rocca e dei tanti episodi da ricordare. Gennaio: il primo mese dell’anno in casa Rocca non inizia nel migliore dei modi, i biancazzurri infatti inaugurano il 2011 con un pareggio nel derby di Torrenova condraddistinto dall’errore dal dischetto di Samuele Drago. A seguire, due sconfitte in fila: al “Comunale” contro il Citta’ (0 a 1), segnata da una condotta arbitrale molto discutibile, e col S.Fratello fuori casa (1 a 0). Sul finire del mese il Rocca ritrova il sorriso con una netta vittoria contro il Gioiosa con la prima rete in campionato di Corvetta. Febbraio: arrivano i primi verdetti per i biancazzurri. Dopo aver incrociato tra le mura amiche l’Aquila Bafia (pareggiando 1 a 1) e fatto visita alla formazione del San Basilio di mister Vicario (0 a 0), l’usd batte l’Aluntina per 1 a 0 e centra con 4 giornate d’anticipo l’ingresso nei play off. Marzo: il terzo mese dell’anno si apre con una netta vittoria sul Patti in coppa Sicilia (3 a 0) che consegna il pass per i quarti e prosegue con un bel pareggio a Rodi’ (1 a 1) prima di affrontare per ben 3 volte in 10 giorni l’Oliveri. Dapprima il doppio confronto in coppa che vede prevalere i biancazzurri (1 a 1 e 2 a 0) e spalancare cosi’ le porte della semifinale, dopo il ko in campionato in esterno per 2 a 1. Aprile: il mese decisivo. Dopo aver battuto ad inizio aprile la Futura (1 a 0), il Rocca nell’ultimo turno di campionato va a giocarsi il terzo posto a Sinagra: in una partita dalle mille emozioni i padroni di casa hanno la meglio grazie a una rete a tempo scaduto (3 a 2 il finale). Il mese intenso dei caprileonesi continua a Caltanissetta in quella che sara’ una gara storica: allo stadio “Palmintelli” della citta’ nissena a decidere e’ una rete di Onofaro, che porta cosi’ il Rocca a un passo dall’inaspettata promozione. Prima pero’ c’e’ un paly off da affrontare e l’avversario e’ ancora il Sinagra: al “Comunale” sinagrese ad avere la meglio sono ancora i padroni di casa (2 a 1), sancendo cosi’ la fine del campionato del Rocca. Non della stagione pero’! E infatti nell’ultima gara del mese contro l’Atletico Caltanissetta (1 a 1), nel ritorno di coppa i biancazzurri centrano per la terza volta nella propria storia il salto di categoria. E’ il 20 aprile. Maggio: E’ il mese della storica finale di coppa Sicilia contro il Salemi. Per la prima volta in assoluto l’usd Rocca di Capri Leone approda all’ultimo atto dell’importante manifestazione. Da Rocca partono un centinaio di tifosi e il 12 maggio, anche se con una sconfitta (1 a 0), rimarra’ sempre una data da ricordare. Maggio e’ anche il mese delle prime conferme e i primi a sottoscrivere l’accordo sono Onofaro e Venezia. Da registrare anche l’addio di mister Armeli. Giugno: e’ il mese dove vengono gettate la basi per la nuova stagione sportiva. Vengono presentati ai tifosi la nuova campagna abbonamenti e il nuovo sponsor ufficiale, che dopo un anno di assenza torna a campeggiare sulle maglie biancazzurre. Luglio: e’ l’ora dei volti nuovi. Tra lo scetticismo generale, sulla panchina biancazzurra approda mister Calogero Vicario, perfetto sconosciuto ai piu’, ma non alla dirigenza del Rocca. Artefice del miracolo gialloblu’ il commercialista di San Basilio entusiasma subito per avere le idee chiare: il suo credo calcistico e’ fare divertire il pubblico! Luglio e’ anche il mese “caldo” del calciomercato e infatti alla corte del neo mister arrivano diversi giocatori importanti, uno tra tutti e’ Antonio Cannistraci, colpo grosso del mercato estivo. Questo mese verra’ anche ricordato per il clamoroso ripensamento del portiere Inferrera, che dopo aver firmato, ci ripensa e torna all’Orlandina. Agosto: inizia la nuova stagione. La squadra si raduna giorno 2 al “Micale”con tanto entusiasmo e si prepara alle prime sfide. Si gioca in coppa Italia con la Tiger e nulla si puo’ contro la formazione brolese costruita per vincere (doppia sconfitta). Settembre: si comincia a fare sul serio. Inizia il torneo e alla prima giornata arriva il Bagheria. Squadra forte ma che non impensierisce piu’ di tanto il Rocca. Ne consegue comunque una sconfitta (0 a 1). Si prosegue contro il Valle del Mela (0 a 0) e si torna tra le mura amiche contro il Montemaggiore con cui si ottiene la prima vittoria (1 a 0). Ottobre: apre il mese la sfida alla Tiger: stavolta in palio ci sono i 3 punti e Giacobbe e compagni sfoderano una grossa prestazione, strappando in rimonta un incredibile pari (3 a 3). Si prosegue in trasferta a Spadafora con un altro pareggio (2 a 2) e con la sfida casalinga al Mazzarra’ che al “Micale” passeggia (0 a 3). Si torna in trasferta contro l’Aquila Bafia (0 a 0) per poi tornare in casa contro l’Aspra (ancora un pareggio, 1 a 1). Novembre: e’ il mese della svolta. Dopo la partita non giocata a causa del vento a Casteldaccia, si ospita il lanciatissimo Sacro Cuore Milazzo. La partita la decide un gran gol di Onofaro (1 a 0). Si torna quindi a Casteldaccia, e una rete di Crasci’ regala altri 3 punti al Rocca. La marcia innestata sembra essere quella giusta. Arrivano un’altra roboante vittoria a Collesano (1 a 4) e la vittoria nel derby col S.Agata (1 a 0). Dicembre: Dopo aver concluso il mese precedente imbattuta, la formazione di mister Vicario rende visita al Torregrotta e si porta a casa un punticino (0 a 0). Torna in casa e si fa pareggiare dalla Ciappazzi una partita gia’ vinta (2 a 2) prima di chiudere l’anno a Barcellona contro la Nuova Igea con una sonora sconfitta (3 a 0). Il mese di dicembre viene ricordato anche per il gran colpo di mercato portato a termine dai caprileonesi: la dirigenza infatti porta a Rocca il bomber Toto’ Marandano, soffiandolo ad una agguerrita concorrenza. (Domenico Belvedere)