TROPPA IGEA PER IL ROCCA: FINISCE 3-0
18/12/2011
NUOVA IGEA – USD ROCCA 3-0
Arriva al “D’Alcontres” di Barcellona la prima sconfitta esterna stagionale per il Rocca di Capri Leone. Contro una Nuova Igea in palla, la formazione di mister Vicario gioca i primi 20 minuti, senza comunque impensierire Bucca, e poi soccombe sotto i colpi della nuova capolista del torneo dopo ben 8 risultati utili consecutivi. Il trainer di San Basilio si affida al solito collaudato modulo con Di Bartolo a sostituire l’indisponibile Adamo, linea a tre difensiva con Giacobbe, Curasi’ e Venezia, centrocampo con Maniaci, Carbonetto, Fazio, Prestimonaco, e attacco affidato a Cocivera, Onofaro e Cannistraci. Il Rocca nelle battute iniziali ci prova in un paio di occasioni. Al 5′ e’ Fazio a raccogliere una corta ribattuta della difesa, il suo tiro pero’ e’ alto. Al 16′ Cocivera serve Cannistraci, il bomber santagatese da posizione defilata mette in mezzo per Onofaro che devia debolmente di testa verso Bucca. Dopo un inizio al piccolo trotto, l’Igea cresce vistosamente. E infatti al 25′ arriva la rete del vantaggio: Marino viene steso in area da Curasi’ e per l’arbitro e’ rigore. Dagli undici metri Frisenda non sbaglia facendo cosi 1 a 0. Al 28′ e’ ancora l’Igea pericolosa: Isgro’ semina il panico nella difesa biancazzurra e mette in mezzo, nessuno dei compagni e’ pero’ pronto alla deviazione in rete. Al 44′ e’ capitan Prestimonaco a salvare un tiro a botta sicura di Frisenda. Nella ripresa, si alzano dalla panchina Pettignano e Marandano, ma prima del loro ingresso arriva la seconda marcatura igeana: e’ il 56′ quando ancora Isgro’ salta Curasi’ e tira. Di Bartolo respinge, ma Alosi ne approfitta e deposita in rete per il 2 a 0. In campo c’e’ solo l’Igea. Al 70′ e’ Alosi su punizione a sfiorare il tris, bravo Di Bartolo nella circostanza ad evitare il gol. E’ solo questione di minuti pero’, infatti al 79′ il neo entrato Crino’ approfitta di uno scivolone di Fazio e beffa l’estremo difensore biancazzurro con un diagonale. Gli ultimi minuti, col risultato mai in discussione sono di pura accademia. Arriva cosi’ nella citta’ del Longano il primo stop esterno per i caprileonesi, che pur avendo di fronte un avversario di spessore, non hanno giocato una bella partita. Per il Rocca nonostante tutto, si chiude il girone di andata in quinta posizione, risultato migliore di sempre per la storia caprileonese. Alla ripresa del campionato ad attendere i biancazzurri ci sara’ il Bagheria. (Giuseppe Giuffre’)