UN ROCCA OPACO PAREGGIA A TORREGROTTA

04/12/2011

TORREGROTTA-ROCCA 0-0

TORREGROTTA: De Luca, Sframeli, Lo Presti, Cambrìa, Sgrò, Borelli, Aricò, Scibilia, Sciliberto (60´ Cerasuolo), Platania, Donia (63´ Battaglia)
A disp.: Celi, Currò, Saporita, Pollicino, Grasso 

All.E.Borelli

ROCCA DI CAPRI LEONE: Adamo, Smeriglia (79´ Di Giandomenico), Curasì, Giacobbe, Venezia, Mazzara (79´ Crascì), Pettignano, Maniàci, Cannistraci (92´ Conti Nibali), Cocivera, Onòfaro
A disp.: Di Bartolo, Prestimonaco, Miceli

All.C.Vicario

Per la tredicesima giornata di andata del campionato di Promozione, al “Comunale” di Torregrotta va in scena la sfida tra i locali di mister Borelli, a secco di vittorie da ben 8 turni e i caprileonesi che fuori casa non hanno ancora subito dispiaceri. La partita a cui assistono il centinaio di spettatori presenti, di cui la meta’ di fede biancazzurra, vive di fiammate da entrambe le parti. Mister Vicario, che per l’impegno odierno deve fare a meno dell’infortunato capitan Prestimonaco e degli indisponibili Fazio e Carbonetto, vara la solita linea difensiva, schierando la propria pattuglia juniores (Smeriglia, Maniaci e Pettignano) nel reparto di centrocampo. In attacco spazio al tridente Cannistraci-Onofaro-Cocivera. Dall’altra parte, il trainer locale butta subito nella mischia il neo acquisto Platania e ritrova in avanti Sciliberto, al rientro dopo un turno di stop. La prima occasione capita al Rocca: al 13′ su azione d’angolo, e’ Giacobbe a saltare piu’ in alto di tutti ma il suo colpo di testa finisce a lato. Il Torregrotta cresce e con Sciliberto nel giro di dieci minuti crea tre pericoli: al 16′ e’ bravo Adamo a respingere il tiro dal limite del numero 9, al 21′ il tiro dal limite dell’attaccante risulta centrale e al 25′ e’ invece la traversa a respingere il bel tiro dai 15 metri con Adamo battuto. Superato il periodo d’appannamento, i biancazzurri si fanno vivi al 40′: dopo un tiro di Cannistraci non trattenuto dal portiere locale De Luca, Maniaci e Pettignano s’incartano facendosi anticipare dalla difesa. Nella ripresa il trend non cambia, con i biancazzurri che denotano uno scollamento tra i reparti e soprattutto il mancato filtro del centrocampo tra difesa e attacco. Si assiste dunque a numerosi lanci lunghi dalla difesa, che producono poco o nulla per la squadra caprileonese. Il primo brivido lo creano i torresi: al 51′ e’ Venezia a mettere una pezza su Donia, sgusciato sulla sinistra ed entrato in area pericolosamente. Al 72′ l’unico vero tiro nello specchio della porta locale da parte del Rocca: e’ Pettignano con un tiro a giro dal limite a impegnare De Luca, costretto a deviare in corner. Al 82′ i padroni di casa hanno la possibilita’ di sbloccare il match: dal limite dell’area, Platania su punizione centra in pieno il palo con Adamo ancora una volta spiazzato. In un finale dove non succede piu’ nulla, da registrare solo l’esordio in maglia biancazzurra del neo acquisto Conti Nibali. Al termine della gara, a parlare e’ il buon Saro Rifici, dirigente di lungo corso: ” Oggi abbiamo assistito ad una gara poco entusiasmante a mio parere. Sicuramente ai punti meritavano qualcosa in piu’ loro, ma la fortuna una volta tanto e’ stata dalla nostra parte. Un pareggio fuori casa e per di piu’ in uno scontro diretto non e’ un risultato da buttare, non dimentichiamoci inoltre che con questo risultato manteniamo l’imbattibilita’ esterna. E scusate se e’ poco! “ (Domenico Belvedere)

Comments (1)

  1. antonello sittineri

    Complimenti alla squadra per il suo brillante campionato con un in bocca al lupo a tutti e complimenti all’autore della cronaca della partita, per la sua obiettività e l’analisi critica del match, anche se dobbiamo ammettere che i pali fanno pur parte del gioco e bisogna ritenerli come errori degli attaccanti chne evidentemente non hanno inquadrato a sufficienza lo specchio della porta…
    Un saluto affettuoso alla dirigenza, ai giocatori ed al tecnico con l’auspicio di sempre migliori fortune e buone Feste a tutti.
    Antonello

Leave a Reply