VALLE DEL MELA-USD ROCCA 0-0: UN PAREGGIO CHE STA STRETTO
18/09/2011
Termina a reti bianche l’inedito derby tra le neo promosse Rocca e Valle del Mela. In un “Comunale” semideserto a causa dell’inagibilita’ delle tribune, il Rocca crea piu’ dei locali, soprattutto nella ripresa, ma non riesce a portare a casa i tre punti. Mister Vicario, che ripropone il solito modulo offensivo, per l’ennesima gara deve fare a meno di Cocivera sulla trequarti, sostituito stavolta da Carbonetto. A centrocampo spazio invece a Fazio e Pettignano al centro con capitan Prestimonaco costretto ad accomodarsi inizialmente in panchina. Il primo tempo offre davvero pochi spunti. Rocca padrone del centrocampo con Pettignano che pero’ non riesce praticamente mai a finalizzare, trovando quasi sempre i propri attaccanti in fuorigioco e rendendosi pericoloso solo su calci piazzati. Il Valle del Mela invece nella prima frazione trova solo tiri da lontano: al 14′ col nunero 10 Alioto e al 30′ con un tiro da 25 metri del numero 7 Cambria. L’azione piu’ pericolosa la crea pero’ sul finire del tempo: incomprensione dei due centrali biancazzurri e difesa bucata sempre dal 7 locale che non riesce pero’ a inquadrare lo specchio della porta. Al 45′ Pettignano e il numero 11 locale Barbara sono costretti ad abbandonare il campo a causa di reciproche scorrettezze. Poco dopo e’ Giacobbe per infortunio a dover lasciare, al suo posto Prestimonaco. La ripresa e’ un monologo biancazzuro. Al 55′ ci prova Cannistraci su punizione dal limite: il tiro a giro sfiora l’incrocio. Al 57′ e’ Onofaro a involarsi verso la porta avversaria: bravo il portiere Scibilia ad anticiparlo in questo caso. Al 60′ Crasci’ si coordina bene dai venti metri e lascia partire un gran tiro che l’estremo difensore respinge. Al 75′ fa capolino nell’area biancazzurra il Valle del Mela: su colpo di testa dell’attaccante locale, Adamo sventa senza problemi. Al 80′ Cannistraci ruba palla sulla traquarti, entra in area e in fase di tiro viene messo giu’. Per i biancazzurri e’ rigore ma non per l’arbitro che fa riprendere con un calcio d’angolo. Dal seguente corner, battuto da Onofaro, nasce una grossa occasione: un difensore nel tentativo di rinviare manda la sfera verso la propria porta sguarnita. Solo l’intervento miracoloso sulla linea di un compagno evita una rete che per il Rocca sarebbe stata a quel punto meritata. E’ l’ultima occasione del match. Al termine e’ il diesse Germanotta a parlare: “Sicuramente questo e’ un pareggio che ci lascia l’amaro in bocca. Siamo consapevoli che dovremo soffrire e per cui questi tre punti ci avrebbero fatto comodo ma va bene cosi’. Abbiamo tanta fiducia nel mister e siamo sicuri che presto arriveranno i frutti del lavoro che sta svolgendo.” (Domenico Belvedere)