RASSEGNA STAMPA LUNEDI’ 28 AGOSTO

28/08/2011

ROCCA DI CAPRILEONE-TIGER-1-2

Marcatori: 58’ Tranchita, 60’ Zingales, 92’ Maniaci
Rocca di Caprileone: Adamo 6,5, Fazio 6 (48’ Ingrillì 6), Curasì 6,5, Venezia 7, Cortese 6 (82’ Carbonetto s.v.), Prestimonaco 6, Di Giandomenico 6 (80’ Smeriglia s.v.), Corvetta 5,5, Cannistraci 6,5, Crascì 6,5, Maniaci 6. Allenatore: Vicario 6.
Tiger Brolo: Tindiglia 6, La Rosa 6 (70’ Siracusano 6,5), Aiello 7, F.Bontempo 6,5, G.Bontempo 6, Addamo 7, Tranchita 6,5, Zingales 6,5, Torre 5 (75’ Ceraolo s.v.), Spinella 6, Monastra 5 (46’ Liuzzo 6). Allenatore: Perdicucci 6.
Arbitro: Bertè di Barcellona P.G. 4.

Sul sintetico del “Ciccino Micale”, campo neutro di Capo d’Orlando, la Tiger vince in esterno in un derby segnato da un clamoroso errore dell’arbitro Bertè che schiude le porte della qualificazione ai gialloneri che, al ritorno in casa, potranno permettersi il lusso di perdere anche 0-1. Il Rocca, nella stagione del ritorno in Promozione, si è presentato senza tre colonne quali gli squalificati, della scorsa stagione, Giacobbe, Cocivera e Onofaro, oltre all’infortunato Pettignano, per questo il suo gioco in avanti è stato molto condizionato anche se, nel primo tempo in particolare, l’undici affidato alle cure del nuovo allenatore Vicario, è apparso lunga e poco compatto pur se attento in difesa davanti all’ermetico Venezia. La Tiger, dalla sontuosa campagna acquisti e che punta al salto di categoria, è stata costruita per vincere dal suo presidente Tripi e l’intesa fra i reparti va crescendo sempre considerando, per tutte e due, che la condizione fisica è ancora approssimativa e che il caldo condiziona il periodo di lavoro che prelude al campionato. Primo squillo al 19’ di Cannistraci, fiore all’occhiello del mercato del Rocca, che sfiora il palo su punizione. La replica brolese è affidata a tre azioni: al 23’ slalom di Fabrizio Bontempo che spizzica la parte alta della traversa; al 27’ splendida sforbiciata del forte Aiello (ex Orlandina e S.Agata) non sfruttata da Torre con l’ex attaccante del Mazzarrà che incrocia malamente a lato; al 39’ ancora Torre da fuori, respinta di Adamo, riprende Tranchita che spedisce sul fondo da posizione defilata. Nella ripresa, dopo le prime schermaglie, l’uno-due che decide la gara. Al 58’ cross di Spinella, netto fallo di Torre che ostacola Adamo che crolla a terra, si prosegue e Tranchita appoggia in rete da pochi passi. Veementi le proteste dei tifosi di casa e, al 60’, con tre passaggi la sfera arriva all’ex di turno Andrea Zingales che trova l’angolo opposto, dai sedici metri, con un millimetrico diagonale per il 2-0. Al 74’ Corvetta dal limite, blocca Tindiglia, all’81’ contropiede del Rocca con Crascì che si inserisce benissimo, supera il portiere ospite con un pallonetto ma colpisce la traversa, all’89’ bel sinistro al volo di Siracusano che sfiora il palo, quindi il Rocca accorcia le distanze nel recupero, al 92’: Cannistraci batte rapidamente una punizione per Maniaci che segna a tu per tu con Tindiglia (Giuseppe Lazzaro, da Gazzetta del Sud).

Leave a Reply