IL POST GARA DI ROCCA-SALEMI
12/05/2011
Al termine della gara, protagonista principale e’ la delusione sui volti dei biancazzurri. In ognuno di loro pero’ c’e’ la consapevolezza di non aver demeritato al cospetto di un avversario piu’ quotato che arrivava a questa finale con le credenziali di una schiacciasassi. Tra i piu’ amareggiati senza dubbio e’ il carismatico Alessandro Giacobbe, per lui non e’ bastato purtroppo dare l’anima: “Sono molto rammaricato per quello che e’ stato il risultato del campo. Se c’era una squadra che meritava oggi, eravamo noi! Il calcio e’ questo comunque, si vince e si perde, a volte anche immeritatamente ma bisogna accettarlo. Mi auguro che questi splendidi compagni di avventura, dai ragazzi al mister possano essere tutti riconfermati anche la prossima stagione, sarebbe splendido”. Nella zona spogliatoi fa capolino anche il sindaco di Capri Leone, avv. Bernardette Grasso, giunta a Capaci a sottolinare lo stretto legame tra la squadra e l’ambiente caprileonese: “Oggi aldila’ del risultato, dobbiamo essere orgogliosi di questi ragazzi. Hanno portato in alto con onore il nome di Rocca di Capri Leone, motivo per il quale dobbiamo esserne fieri. Non dimentichiamo che torniamo a casa comunque vicecampioni di Sicilia, che non e’ cosa da poco”. Molto deluso a fine gara Danilo Sapienza, dirigente accompagnatore dei biancazzurri: “Purtroppo e’ andata male. Giunti a pochi centimetri da un traguardo storico ci siamo dovuti arrendere. Rimane in ogni caso la grande soddisfazione per essere arrivati in finale al termine di una stagione sensazionale, che ci ha visti grandi protagonisti sia in campionato che in coppa. Sicuramente la prossima stagione ripartiremo da questa sconfitta per regalare a noi stessi e chi ci segue tante soddisfazioni. Onore al Salemi comunque, perche’ se siamo in promozione il merito e’ anche loro che hanno giocato in coppa senza regalare niente a nessuno, nonostante la vittoria in campionato”. Ci tiene a dire la sua anche colui che in estate ha messo in piedi questa squadra, il direttore Renato Germanotta: “In estate quando abbiamo iniziato a costruire la squadra, con la collaborazione di Francesco Cottone che poi ha lasciato, abbiamo deciso di puntare sull’attaccamento alla maglia e sulla voglia di ognuno de calciatori di dimostrare qualcosa. I risultati ci hanno dato ragione e sicuramente questa sara’ la nostra linea anche in futuro. Un ringraziamento per il lavoro svolto va al mister per aver coeso un gruppo fantastico, che e’ e dovra essere ancora la nostra forza. Adesso ci prendiamo una meritata pausa e dopodiche’ ci metteremo al lavoro per la prossima stagione. Come gia’ detto, il punto cardine della nostra campagna di rafforzamento sara’ l’attaccamento ai colori sociali, per cui chi sposera’ il progetto sara’ il benvenuto nella nostra famiglia”.