JUNIORES: LO SCONTRO DIRETTO VA AL MISTRETTA!
17/02/2011
MISTRETTA-ROCCA 1-0
Comincia all’insegna della cattiva educazione il big match del campionato juniores tra mistretta e usd rocca con la squadra di casa che si rifiuta di salutare la panchina degli ospiti.
Già dai primi minuti di gioco va poi in scena uno spettacolo ( ? ) noiosissimo che vede come unico tema portante un’autentica caccia all’uomo da parte degli uomini di casa. Si spegne cosi un primo tempo poco giocato da entrambe le compagini che vede una dominanza territoriale ( non pervenuto il centrocampo dell’usd rocca) da parte del mistretta; un primo tempo poco e mal giocato da entrambe le compagini, opaco e scarno di occasioni da ambo le parti.
Ad inizio ripresa è il Mistretta a portarsi avanti con un gol di Salerno che si libera dell’immobile difesa avversaria ( 4 uomini ) e lascia partire un tiro non irresistibile ma fortunoso che va ad accarezzare il palo e batte l’incolpevole e fin qui inoperoso Di Bartolo.
Lo svantaggio sveglia gli ospiti che cominciano a macinare gioco e creare ottime situazioni da gol: da sottolineare la ghiotta occasione fallita da Pettignano che di testa non riesce ad imprimere forza al pallone. Poco dopo è la volta di Armeli che spreca malamente calciando a lato da pochi passi un pallone servitogli da un Curasì versione Maicon.
L’USD continua il proprio assalto alla porta avversaria alla ricerca del pareggio che potrebbe arrivare da un calcio di rigore negato dall’arbitro per l’atterraggio di Pettignano in area avversaria trasformato in punizione a due dal limite. O ancora il pareggio potrebbe diventare realtà se solo l’arbitro non si fosse inventato un fallo di Curasì sul portiere che si era lasciato sfuggire un pallone. Grande rammarico da parte degli ospiti e la squadra di casa ne approfitta per imbastire contropiedi pericolossissimi che non si tramutano in gol o per errore di mira o per la bravura del portiere Di Bartolo che a tu per tu riesce a sventare l’offensiva. Lo stesso portiere si ripete distendendosi plasticamente a deviare in angolo una punizione calciata magistralmente.
1 a 0 per la squadra di casa e tutti sotto la doccia. (Giuseppe Giuffre’)